← Torna a Corsi & Workshop

La maschera in cartone

Roberta Bianchini

Nasce Napoli dove ha conseguito la maturità artistica. In seguito ha proseguito i suoi studi a Venezia, in design del prodotto e grafica. Dopo la laurea, e varie esperienze inerenti alla formazione universitaria, scopre l’interesse per il
teatro che cresce sempre più negli anni. Durante il percorso formativo teatrale gli incontri più importanti sono stati
con: i Barabao Teatro, grazie ai quali ha appreso varie tecniche del teatro di Jacque Lecoq; Eleonora Fuser e Fabrizio
Paladin, con cui segue corsi di Commedia dell’Arte e dove si innamora della maschera; Teatro Ilarè per la
manipolazione di puppets; Teatro La Luna nel Pozzo, Andrè Casaca e Guida Galattica per Clown per un’approfondita
formazione clown.
Durante il corso di Commedia dell’Arte con Nora Fuser incontra il maestro mascheraio Renzo Sindoca con il quale
comincia un lungo anno di apprendistato nel suo laboratorio. Impara a conoscere il cuoio e le sue caratteristiche, un
materiale vivo e mutevole; le varie tecniche di lavorazione sia di oggetti come borse e accessori che, soprattutto, del meraviglioso mondo della maschera e della sua capacità espressiva.
Da quel momento l’interesse si espande ulteriormente: oltre a quelle di Commedia dell’Arte inizia nuovi studi su altri tipi di maschere quali larvali, neutre, espressive, nasi da clown fino alla progettazione e realizzazione di puppets e scenografie, sperimentando tanti tipi di materiali e tecniche diversi.

 

docente Roberta Bianchini

12 e 13 marzo 

Dalle 10,00 alle 18,00

Il costo è di 80€.

LA MASCHERA DI CARTONE

La maschera in cartone: la forza della leggerezza
Workshop di costruzione maschere
La maschera è uno strumento espressivo potentissimo. Ci sono tanti modi e tanti materiali per costruirne una:
cuoio, lattice, cartapesta, legno…e cartone.Il cartone è un materiale leggero, versatile, divertente e, non meno importante, economico e facile da reperire.
Il corso è indirizzato a chiunque voglia sperimentare un primo approccio alla costruzione di una maschera in
cartone. Sperimenteremo e scopriremo le grandi potenzialità di questo materiale povero ma estremamente
ricco di potenzialità, la sua estrema duttilità nel poter prendere qualsiasi forma.
Ognuno realizzerà una maschera partendo da un soggetto e dei cartamodelli già sviluppati e che verranno forniti ai partecipanti. Ai corsisti verrà fornito tutto il materiale di lavoro (carta e cartone, pistola a caldo, colle, strumenti da taglio, ecc…). Le maschere realizzate resteranno ai corsisti.
Programma:
– Scelta del soggetto da realizzare tra quelli disponibili
– Costruzione della base
– Applicazione delle carte pattern e del colore sulle parti di cartone a cui vogliamo dare degli
effetti/colore
– Ritaglio dei pezzi del cartamodello messo a disposizione
– Finiture e applicazione con colla a caldo
Date: 12 e 13 Marzo 2022
Durata: Il corso avrà una durata di 16 ore suddivise in due giornate.
Numero partecipanti: Min 8 / Max 12 persone.

Come iscriversi

Per iscriversi è necessario inviare una mail con il proprio nome, cognome e recapito telefonico con oggetto “Workshop Maschere” a carichisospesi@gmail.com. Per convalidare l’iscrizione è necessario effettuare il bonifico a:

Beneficiario: Carichi Sospesi APS

Banca: Intesa Sanpaolo – Terzo Settore

Codice IBAN: IT60A0306909606100000073272

Causale: Workshop MASCHERE