La locandina dell’edizione 2020.

Le locandine dal 1997 al 2019
Festival internazionale dell’arte di strada XXV Edizione
Caorle – Venezia dal 5 e 6 settembre 2020
(evento ridotto a causa dell’emergenza Covid-19)
Il festival si svolge nelle piazze e nei campielli del centro di Caorle – talvolta veri e propri spazi scenici – nella prima settimana di settembre. La scelta della strada si riconduce alla volontà artistica di valorizzare e far scoprire luoghi della memoria, rievocando emozioni, magie e leggende; la cittadina è dotata di un percorso sicuramente stimolante per gli artisti e per i turisti, ma anche per i cittadini stessi, che vedono lo spazio quotidiano trasformarsi in un grande palcoscenico naturale dove vicoli, vie, piazze e gli stessi edifici assumono connotati particolari, più ricchi e che incantano.
Già dalle prime edizioni la contaminazione tra le arti di strada, il teatro d’attore, il teatro narrazione, il teatro-danza e la musica hanno permesso alla manifestazione di offrire un ventaglio di proposte artistiche di qualità e di avvicinare il pubblico a discipline non sempre facilmente fruibili, un’opportunità per artisti e pubblico di confrontarsi e di conoscersi nella molteplicità e nell’internazionalità che solo i festival possono offrire.
L’associazione Carichi Sospesi ne cura la progettazione e direzione artistica fin dalla prima edizione.
LA LUNA NEL POZZO 2019 – XXIV^ edizione:
- 5 giorni di festival
- 105 spettacoli
- in 12 piazze
- 27 compagnie ospitate
- oltre 40.000 spettatori stimati
Vuoi partecipare?
Ti interessa partecipare come artista ad uno dei festival curati dai Carichi Sospesi? Clicca qui e compila il form, selezionando l’evento di tuo interesse.