L'ultimo Baluardo
Festival di circo contemporaneo e teatro di strada
II edizione
Un incantevole Festival che illumina le mura cinquecentesche della città di Padova
Sabato 23 settembre
A causa del maltempo previsto per la giornata di sabato 23 settembre, tutti gli spettacoli sono spostati con la stessa programmazione presso il teatro dei Carichi Sospesi.
ore 20,40 visita esplorativa al Baluardo Moro II a cura del Comitato Mura di Padova e degli atleti della palestra Blukippe di Padova.
Artista itinerante: Norina Liccardo
Un concerto di fisarmonica e voce che parte dagli anni ’20 e arriva agli anni ’50. Si potrà ascoltare una selezione di motivi noti di diverse tradizioni, culture e lingue, che hanno in comune lo stile narrativo, raccontando poeticamente episodi di vita quotidiana.
Sul palco: Gambeinspalla “Il sogno” Bubble&Clown Show
Un carretto d’altri tempi, uno strano attore, mimo e clown, mostrerà il suo mondo attraverso un viaggio dal sapore “antico” confuso tra sogno e realtà, romanticismo e comicità. Questo meraviglioso spettacolo regalato dalle infinite bolle di sapone, piccole e grandi, dai mille riflessi colorati e piene di fumo…lascerà il pubblico con il naso all’insù!
Domenica 24 settembre
In caso di maltempo gli spettacoli sono confermati con la stessa programmazione presso il teatro dei Carichi Sospesi.
ore 20,40 visita esplorativa al Baluardo Moro II a cura del Comitato Mura di Padova e degli atleti della palestra Blukippe di Padova.
Artista itinerante: Norina Liccardo
Un concerto di fisarmonica e voce che parte dagli anni ’20 e arriva agli anni ’50. Si potrà ascoltare una selezione di motivi noti di diverse tradizioni, culture e lingue, che hanno in comune lo stile narrativo, raccontando poeticamente episodi di vita quotidiana.
Sul palco: Carpe Diem “Dolce e Salato”
L’incredibile esibizione di Tullio e Vroni: circo-teatro con palo cinese, bici acrobatica, monociclo e clown! Mentre lui legge a testa in giù sospeso a un palo, lei va in bicicletta pedalando a due mani e guidando con i piedi: un duo che incanta il pubblico con semplicità e talento!
Sabato 7 ottobre
ore 20,40 visita esplorativa al Baluardo Moro II a cura del Comitato Mura di Padova e degli atleti della palestra Blukippe di Padova.
Artista itinerante: Norina Liccardo
Un concerto di fisarmonica e voce che parte dagli anni ’20 e arriva agli anni ’50. Si potrà ascoltare una selezione di motivi noti di diverse tradizioni, culture e lingue, che hanno in comune lo stile narrativo, raccontando poeticamente episodi di vita quotidiana.
Sul palco: Andrea Farnetani “Gustavo la Vita”
Gira con un carretto, un grande sacco sulle spalle, una chitarra e un cane e presenterà al pubblico l’incanto di clownerie, giocoleria, equilibrismo, pupazzi e musica dal vivo. La voce di Valeria di Felice sarà infatti colonna sonora dello spettacolo!
Domenica 8 ottobre
ore 20,40 visita esplorativa al Baluardo Moro II a cura del Comitato Mura di Padova e degli atleti della palestra Blukippe di Padova.
Artista itinerante: Norina Liccardo
Un concerto di fisarmonica e voce che parte dagli anni ’20 e arriva agli anni ’50. Si potrà ascoltare una selezione di motivi noti di diverse tradizioni, culture e lingue, che hanno in comune lo stile narrativo, raccontando poeticamente episodi di vita quotidiana.
Sul palco: Duoflosh “Di palo in frasca”
Nick e Frank, due circensi protagonisti di una illogica competizione/collaborazione basata sull’assurdo, sorprenderanno gli spettatori con salti acrobatici, evoluzioni intorno al Palo Cinese e Tavolo Acrobatico!
Informazioni
Ingresso unico 3 euro per serata di spettacolo. Sarà possibile acquistare i biglietti direttamente in loco.
Realizzato con il Contributo del Comune di Padova nell’ambito del progetto “La città delle Idee”

