ARTI DIGITALI – Surrealismo Capitalista
Surrealismo Capitalista
Segnalazione Speciale Premio Scenario 2021
Ricerca, drammaturgia e regia Antonio “Tony” Baladam
Con Camilla Violante Scheller, Giacomo Tamburini e Antonio “Tony” Baladam
Lo spettacolo
Nel corso dell’ultimo mezzo secolo abbiamo assistito all’affermarsi di un modello socioeconomico che tende a concepire ogni esistenza in termini monetari e a fare piazza pulita degli immaginari collettivi e delle alternative sociali, sostituendosi ad entrambi.
Ne consegue un senso di frustrazione diffuso e un senso dell’umorismo poco diffuso: la nostra missione è ribaltare questo paradigma.
Roland Barthes, caricando il suo fucile, diceva: “Se gli immaginari collettivi non stanno al passo, dovremo farli stare al passo con la forza; ogni immaginario collettivo buono, è un immaginario collettivo morto”. Questa frase, che in realtà abbiamo scritto noi, è il mantra del nostro spettacolo e del nostro metodo.
Surrealismo Capitalista mette in scena un compendio comico di derive della società odierna, utilizzando il Capitale come correlativo oggettivo di una condizione umana sempre più superficiale e rarefatta. Viene in particolare preso in esame l’innestarsi di meccaniche neoliberiste in ambiti idealmente refrattari al culto del profitto, in particolare cultura, assistenza, relazione e realizzazione di sé.
In scena: due attori e un’attrice, che fanno e dicono cose, in onore del grande Dio del Capitale.
Informazioni per gli spettatori
Lo spettacolo si inserisce all’interno del progetto ARTI DIGITALI, una ricerca innovativa che fonde l’arte teatrale e quella della cinepresa. Il linguaggio video e quello teatrale si fondono così in una nuova modalità di fruizione che trasforma l’atto stesso della ripresa in performance.
Per gli spettatori sarà possibile assistere alla performance digitale dello spettacolo – oltre a quella tradizionale in teatro – e a quella in streaming da casa comodamente dal proprio device. A cura della casa di produzione Cinema Key.
Biglietti e modalità di accesso:
Ingresso per lo spettacolo tradizionale in teatro: 10€
Ingresso per lo spettacolo digital in sala: 10€
Ingresso alla visione streaming su proprio device: 8€
Per maggiori informazioni visita la pagina https://carichisospesi.com/arti-digitali/
La rassegna teatrale DRITTI AL CUORE di Carichi Sospesi Teatro è stata realizzata con il contributo del Comune di Padova – Assessorato alla Cultura.
Gli spettacoli sono riservati a soci ARCI, la tessera, del costo di 10 euro, ha validità annuale e permette di accedere a tutti gli eventi in programma: spettacoli, concerti e reading teatrali.
Sarà possibile tesserarsi in loco la sera dello spettacolo ma consigliamo a tutti gli spettatori non muniti di tessera di compilare il modulo di preadesione al link https://portale.arci.it/preadesione/carichisospesi/. Per gli spettatori che desiderassero acquistare il biglietto e/o tesserarsi in loco, il giorno di spettacolo la biglietteria è aperta dalle ore 18:00.
Consigliamo di arrivare almeno 15/30 min prima dell’inizio degli spettacoli. Per maggiori informazioni visita il sito www.carichisospesi.com
Data
- 05 02 2023
- Expired!
Ora
- 19:00 - 20:20